Il progetto di aggregazione tra Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio è il naturale consolidamento della condivisione sociale e della collaborazione intercomunale costruita nel corso degli anni.
Unire le forze darà l'opportunità di diventare un Comune con una conformazione territoriale accogliente, variegata e accessibile a tutti gli amanti della natura e del paesaggio.
Ma soprattutto il nuovo Comune sarà il luogo dove i propri abitanti avranno la possibilità di sentirsi parte integrante di una comunità, caratterizzata soprattutto per divenire luogo di residenza ideale per le famiglie, ma anche indirizzata a dedicare attenzione e servizi alla propria cittadinanza più anziana.
Il Comune aggregato conterà quasi 4'000 abitanti, una solida situazione finanziaria e un'organizzazione amministrativa specializzata, ciò che evidentemente rafforzerà la posizione del comprensorio nei confronti dei due agglomerati urbani tra i quali si colloca: Lugano e Mendrisio.
La dimensione del nuovo Comune rimane tuttavia del tutto adatta a preservare il carattere di vicinanza e consentirà alle Autorità di mantenere un contatto di prossimità con la popolazione.
Le basi finanziarie del nuovo Comune, così come le prospettive in questo ambito, si presentano solide e stabili, presupposto su cui costruire investimenti e progettualità.
Il progetto aggregativo vuole valorizzare le potenzialità del comprensorio e incrementare o introdurre una serie di servizi alla cittadinanza, illustrati in questo sito e, in modo più completo, nel rapporto della Commissione di studio, nell'ottica di migliorare la qualità di vita dei cittadini.