un percorso

alla scoperta

dei nostri tesori!

Siete già stati alla cascata del Botto?

Vi siete già rinfrescati nelle placide acque del Ceresio nei Lidi comunali di Maroggia e Melano oppure preferite osservare il panorama che si scorge da Pugerna, fare un giro nei vigneti di Arogno e Rovio o visitare la chiesa di S. Vigilio?

Conoscete il sentiero della poesia?

 

Per fare un’escursione tra lago e montagna non è necessario andare lontano… seguendo le indicazioni qui riportate potrete intraprendere un percorso ricco di storia, attorniati da beni culturali e scorci da cartolina, nel territorio dei Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio.

 

Da anni i nostri Comuni stanno programmando un’aggregazione che permetterà al nuovo Comune di avere un maggior peso politico e che potrà offrire migliori servizi ai propri cittadini. Ma conosciamo i luoghi a noi vicini?

 


Con l’ausilio di questa mappa teniamo utile farvi scoprire i luoghi più interessanti presenti nel territorio del nostro comprensorio.

 

L’escursione può essere fatta in una volta sola, bisogna essere un poco allenati visto che il giro completo dura circa 4.5 ore, altrimenti è possibile prendersi qualche ora di tempo e visitare singolarmente i quattro Comuni del progetto aggregativo.

 

 



Potete importare i dati dell'escursione e visualizzarli nell'applicazione per dispositivi mobili Swisstopo o nel sito www.map.geo.admin.ch.

ulteriori informazioni....

Download
Progetto Val Mara.gpx
Documento XML 320.1 KB


Cosa aspettate a partire?

Munitevi di macchina fotografica e scarpe comode, senza dimenticare di prestare attenzione visto che il percorso si snoda anche su sentieri ripidi e su tratti di strada cantonale.

Download
Pubblicazione sentiero.pdf
Documento Adobe Acrobat 272.2 KB

concorso


Considerato che sono molti i posti interessanti, abbiamo pensato di organizzare un concorso: fotografate un luogo, un edificio, un paesaggio dei quattro comuni.

Le prime quattro fotografie con più like verranno premiate il 16 ottobre 2020.

Taggateci su Instagram @progetto_valmara o usate #progetto_valmara.

 


Ecco le fotografie premiate!